Imprenditore agricolo professionale

L’imprenditore agricolo professionale (IAP) è chi dedica alle attività agricole, direttamente o in qualità di socio di società, almeno il cinquanta per cento del proprio tempo di lavoro complessivo, e ricava dalle attività medesime almeno il cinquanta per cento del proprio reddito globale da lavoro.

La Regione Emilia-Romagna riceve le richieste per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale. L’ottenimento della qualifica è subordinato anche al possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi di legge.

Il possesso della qualifica di IAP dà la possibilità di accedere a diverse agevolazioni, di cui le più importanti sono l’imposta catastale dell’1% nell’acquisto di terreni, imposta di registro e ipotecaria in misura fissa e onorari notarili ridotti alla metà, esonero dal pagamento degli oneri di urbanizzazione, possibilità di iscrizione alle liste previdenziali dell’INPS, indennità aggiuntiva in caso di esproprio.

Per maggiori informazioni sulle modalità di ottenimento della qualifica visita la pagina della Regione Emilia-Romagna.

Ti potrebbe interessare anche...