Giardiniere d’arte per parchi e giardini storici

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di DINAMICA per la qualifica di Giardiniere d’arte per parchi e giardini storici.

Il percorso di 600 ore è formato da 280 ore di aula (in sede oppure online), 40 ore di project work e 280 ore di stage, ed è previsto per il mese di aprile a Reggio Emilia e per il mese di maggio a Bologna. I moduli formativi, mirati sul tema parchi e giardini storici, comprendono lo studio della lavorazione e del trattamento del terreno e delle componenti vegetali, l’analisi di progetti di restauro, conservazione e recupero, e interventi di prevenzione e cura delle componenti vegetali.

L’obiettivo della formazione come giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è acquisire le competenze per intervenire rispettando e valorizzando le peculiarità storiche, culturali, architettoniche, ambientali e paesaggistiche, con approccio sensibile e consapevole alla sostenibilità, all’utilizzo di tecnologie digitali e all’efficientamento tramite la raccolta e il riuso dei residui.

Per accedere al corso bisognerà essere in possesso di alcuni requisiti formali e sostanziali, nonchè sostenere una prova scritta sugli elementi base del giardinaggio e un colloquio individuale su motivazione e predisposizione alla professione.

Il corso è rivolto ai maggiorenni, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, ed è finanziato dal PNNR Misura 1 componente 3-investimento 2.3 e dal programma regionale FSE+.
Per maggiori informazioni e iscrizioni consulta la scheda dei corsi che DINAMICA organizza a Reggio Emilia e Bologna.

Ti potrebbe interessare anche...