I giallumi in Emilia-Romagna, flavescenza dorata e legno nero, sono presenti già da molto tempo. Purtroppo però negli ultimi anni, e soprattutto nelle province orientali della nostra regione, si è assistito a un radicale e preoccupante cambiamento della loro diffusione con impatti devastanti nell’ambito di alcune realtà produttive.
In stretta collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna e l’Università di Bologna, DINAMICA ha organizzato corsi di formazione rivolti agli imprenditori viticoli per accrescere le conoscenze utili ad affrontare le problematiche derivate da questa nuova emergenza.