Il Portogallo è un paese di forte tradizione vitivinicola. L’eccellente qualità dei suoi vini è riconosciuta in tutto il mondo e sono numerosi i premi e distinzioni conquistati in concorsi internazionali. Nelle regioni del Douro e dell’Alentejo si concentra il maggior numero di luoghi dedicati all’enoturismo, dove le aziende vitivinicole hanno saputo organizzare dei percorsi di degustazione diversificati e adatti a diverse tipologie di clienti. La regione del Douro, in particolare, è stata riconosciuta dall’UNESCO come “Patrimonio dell’Umanità”. E’ la patria del famoso vino liquoroso “Porto” il principale ambasciatore dei vini nazionali, ma affiancato, negli ultimi due decenni, dai vini fermi del Douro che hanno guadagnato considerazione e indipendenza, affermandosi oggi come fonte di accresciuta notorietà per la regione. E’ una delle zone più ricche di vitigni autoctoni, con centinaia di varietà uniche e una vasta area di vecchi vigneti, talvolta caratterizzati da decine di varietà miste. L’enoturismo in Portogallo è una realtà piuttosto recente rispetto alla storia di altri Paesi ma è un fenomeno in forte crescita e con un enorme potenziale, tutte o quasi le aziende vitivinicole forniscono questo tipo di servizio, adattandolo a seconda del territorio e della sua storia. Si tratta principalmente di aziende per la maggior parte medio-piccole a conduzione familiare. I produttori hanno iniziato a vedere l’opportunità sia di promuovere i loro vini che di creare un’esperienza legata ad essi, rafforzando il legame con i consumatori, tutto ciò viene definita “la nuova era dell’esperienza del vino”: Non ci si limita più a vendere una bottiglia, si vende un’emozione che permette di farsi ancora più vicini al cliente finale. Per questo motivo i vini portoghesi si stanno evolvendo verso l’esterno anche in termini di immagine. Le persone conoscono il vino portoghese, di fama, ma quando vanno in azienda, finiscono per attribuirgli un valore molto più alto, non solo per la sua qualità intrinseca ma anche per ciò che rappresenta.
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86