Viaggio studio a Berlino: le nuove tecniche di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli: esperienze a confronto tra innovazione e sostenibilità

Offerta formativa

Rif. Proposta

5761244

Durata

20

Ticket

Descrizione

Il viaggio studio si propone di mettere i partecipanti in condizione di confrontarsi con una realtà diversa da quella italiana ma altrettanto all’avanguardia sulle tecniche di commercializzazione dei prodotti agricoli, ed esplorare nuove modalità di fare reddito con tecnologie e modalità nuove di produzione che strizzano l’occhio alla sostenibilità ambientale ma allo stesso tempo permettono un’importante integrazione al reddito aziendale.
Durante il viaggio studio, infatti, verranno approfondite le tematiche di commercializzazione estera dei prodotti agricoli, mettendo a confronto la realtà dei produttori locali con altri modelli europei. Per fare questo si terranno degli incontri con le associazioni di produttori ortofrutticoli della zona, in particolar modo con le aziende che si sono distinte nel mercato estero e che hanno un ottimo posizionamento. Verrà illustrata la normativa vigente, i principali mercati di riferimento, e le innovazioni sia dal punto di vista tecnologico che di produzione che negli anni i coltivatori hanno messo in campo per distinguersi nel mercato estero. L’occasione per questi incontri sarà la fiera internazionale del settore più importante : Fruit logistica, dove i partecipanti avranno modo di confrontarsi sulle più moderne tecniche di commercializzazione di frutta e verdura, scoprire le tendenze, le innovazioni e i temi futuri più promettenti sul tema e incontrare produttori provenienti da tutta Europa.
Durante il viaggio è prevista anche la visita all’azienda ECF Farmers market https://www.ecf-farmsystems.com/ , la fattoria urbana nel centro di Berlino che sfrutta la coltura acquaponica: pioniera nel suo genere inquanto situata in centro della città, coltiva ortaggi con la tecnica dell’acquaponica che sta prendendo in questi ultimi anni sempre più piede garantendo anche un’ottima integrazione al reddito con tecniche completamente sostenibili. Il suo modello si sta replicando in altre parti dell’Europa.
Gli argomenti della presente proposta formativa sono in linea con gli obiettivi generali 1 ed in particolare con gli obiettivi specifici 2 e 3 della Nuova PAC, inquanto con il viaggio studio si cercherà di dare ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con modelli produttivi innovativi e sicuramente più competitivi nel mercato internazionale, europeo ed extraeuropeo.
Il viaggio studio avrà una durata di 20 ore di cui 14 di viaggio studio e 6 di lezione in aula.
Il trasferimento dall’Italia verrà effettuato con aero, mentre i trasferimenti in loco tramite pullman o mezzi pubblici. Durante le giornate di viaggio i partecipanti saranno accompagnati da un tutor e da un docente che coordinerà i diversi incontri nelle aziende. Il pernottamento con soluzione in mezza pensione, sarà presso hotel nelle vicinanze delle aziende.

Contenuti

Durata

20

Destinatari

Imprenditori o dipendenti o coadiuvanti di Imprese Agricole iscritte all'Anagrafe della Regione Emilia Romagna

Ticket

Richiesta informazioni