Il progetto formativo intende fornire ai partecipanti conoscenze tecniche sui fabbisogni idrici delle singole colture in rapporto alle diverse situazioni agronomiche (pedologiche) ed alla contingente evoluzione microclimatica.
Modulo 1 Il valore della risorsa idrica | Ore 9 |
La distribuzione idrica organizzata; la qualità delle acque per la pratica irrigua (il C.E.R. e i parametri di qualità). Il bilancio idrico: strumenti e metodi per la definizione dei parametri tecnici.
Qualità delle acque ad uso irriguo e modalità di filtrazione. Metodi irrigui e principali caratteristiche.
La tecnica della fertirrigazione: materiali e metodi per l’applicazione in azienda
Modulo 2 Il futuro della gestione delle risorse idriche | Ore 8 |
La gestione delle risorse idriche nello scenario futuro, alla luce dei cambiamenti climatici e delle esigenze idriche delle nuove varietà.
Modulo 3 – Verifiche | Ore 1 |
verifiche di apprendimento e gradimento attraverso Self o similare
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86