Gestione gregge
Modulo 1: Aspetti teorici connessi alla gestione del gregge ovicaprino | Ore 12 |
Aspetti sanitari dell'allevamento ovino: prevenzione e cura delle principali affezioni
Cenni di Genetica degli allevamenti ovicaprini (scelta dei riproduttori, piani di selezione e controlli funzionali)
Benessere degli animali e alimentazione
Principali problematiche sanitarie: profilassi e cura
Gestione riproduttiva
Protezione e conduzione delle transumanze e del pascolo
Test didattico e questionario di gradimento
Modulo 2: Aspetti applicativi connessi alla gestione del gregge ovicaprino | Ore 32 |
Osservazioni in contesto aziendale di: Pratica di tosatura, podologia e medicazione degli animali, Conduzione delle transumanze e del pascolo, buone
norme da usare
Utilizzo degli ausili per la movimentazione del bestiame, reti, cani da conduzione e guardiana etc…
Analisi delle tecniche di addestramento dei cani da conduzione
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86