Il progetto formativo si propone di approcciarsi all’analisi di mercato del settore agroalimentare, concentrandosi sulle sue caratteristiche uniche, le sfide e le opportunità nel migliorare l’organizzazione aziendale tramite processi innovativi.
Conoscere gli aspetti economici del settore, i principali strumenti di analisi di mercato utili anche alla gestione aziendale è un’opportunità per apprendere la composizione del reddito e garantire la sostenibilità economica della produzione
agricola.
I cambiamenti economici, le nuove regolamentazioni, il cambio generazionale e il cambiamento organizzativo del mondo del lavoro, comporta un’evoluzione e una conoscenza anche nell’ambito agroalimentare di strumenti idonei alla gestione economica aziendale.
Gli argomenti del corso saranno:
-Introduzione all’Economia del Sistema Agroalimentare
-Principi di Economia Agraria
-Controllo di Gestione
-Analisi di Bilancio
-Supply Chain Management nel Settore Agroalimentare
-Analisi dei Mercati Agroalimentari
-Qualità e Certificazioni nel Settore Agroalimentare
L’obbiettivo del corso è fornire strumenti gestionali innovativi per i processi aziendali agricoli studiando i meccanismi dell’economia agricola, l’analisi di bilancio e il controllo di gestione.
Modulo 1: Introduzione all’Economia del Sistema Agroalimentare | Ore 6 |
• Panoramica del settore agroalimentare
• Attori chiave e filiere
• Trend e sfide globali
• Ruolo dell’agricoltura nell’economia nazionale e globale
Modulo 2 Principi di Economia Agraria | Ore 4 |
• Offerta e domanda nel settore agroalimentare
• Politiche agricole e regolamentazioni
• Agricoltura sostenibile e impatto ambientale
Modulo 3 Controllo di Gestione | Ore 3 |
• Definizione e obiettivi del controllo di gestione
• Metodi di controllo: budgeting, forecasting, analisi degli scostamenti
• Esempi pratici nel settore agroalimentare
Modulo 4 Analisi di Bilancio | Ore 3 |
• Struttura del bilancio: conto economico, stato patrimoniale, rendiconto finanziario
• Indicatori di performance finanziaria
• Analisi dei bilanci di aziende agroalimentari reali
Modulo 5 Supply Chain Management nel Settore Agroalimentare | Ore 3 |
• Gestione della catena di approvvigionamento
• Logistica e trasporto
• Tracciabilità e sostenibilità nella supply chain agroalimentare
Modulo 6 Analisi dei Mercati Agroalimentari | Ore 4 |
• Mercati locali, nazionali e globali
• Tendenze di mercato e previsioni
• Fattori che influenzano i prezzi dei prodotti agroalimentari
Modulo 7 Analisi di casi | Ore 6 |
Analisi di casi e simulazioni aziendali
Test finale
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86