Operazione Rif. PA 2022-18750/RER approvata con DGR n. 447 del 27/03/2023 cofinanziata dal Programma regionale FSE Plus dell’Emilia-Romagna
La figura attesa è un tecnico con competenze nei processi di allevamento, dedicati in particolare alle bovine da latte e alle api. Conosce modelli zootecnici e apistici innovativi, improntati al benessere e alla salute dell’animale, per assicurare standard normativi e caratteristiche dei prodotti finali rispondenti a disciplinari di riferimento. Conosce la normativa vigente in tema di pratiche di allevamento e rilievi diretti e indiretti sugli animali. Adotta principi di sostenibilità non solo nella gestione degli animali, ma anche nella conduzione delle strutture deputate ad accoglierli (stalla, arnia).
I contenuti del percorso, affrontati a livello BASE, riguardano: Evoluzione del settore e nuovi trend di mercato nell’ambito delle produzioni agroalimentari ed in particolare della zootecnia La sfida della sostenibilità in ambito produttivo Le condizioni di salubrità e benessere dell’animale La gestione della riproduzione Tecnologie per monitorare indicatori di qualità
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86