ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI PLE CON STABILIZZATORI E PLE SENZA STABILIZZATORI(AGGIORNAMENTO)

Rif. Proposta:

Sede organizzativa:

Dinamica Soc. Cons. a r.l. – Ravenna

Durata:

4
Dinamica
Dal 17-01-2024
al 17-01-2024
4 ore

iscrizioni chiuse

Descrizione

AGGIORNAMENTO TEORICO PER LA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI ( ARTICOLO 73 Comma 5 DEL  D.Lgs n° 81/2008)

Programma

Modulo giuridico-normativo e tecnico Ore    1

Aggiornamento normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
Caratteristiche delle diverse tipologie di PLE.
Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura pantografo/braccio elevabile.
Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
DPI specifici da utilizzare con le PLE e dispositivi anticaduta: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma.
Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE, spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro.
Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza.

Nozioni relative agli argomenti del modulo pratico  Ore    3

Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento/Dispositivi di comando e di sicurezza/Controlli pre-utilizzo/Controlli prima del trasferimento su strada/Pianificazione del percorso/Movimentazione e posizionamento della PLE/Esempi di pratiche operative.
Per tutti i contenuti sopraesposti sono stati illustrate le specifiche inerenti l’uso di “carri raccolta frutta”

A chi è rivolto il corso

Imprenditori e dipendenti |##| Disoccupati e Inoccupati

Attestato rilasciato

Frequenza

Quota di iscrizione

Note

L’attività formativa è composta da 4 ore di formazione online

Referente - Richiesta informazioni

Email: segreteria.lugo@dinamica-fp.it –
Tel: 054522200