Disponibile
Corso ai sensi dell’art. 73 del D.lgs. 81/2008 e s.m. e dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012; attuazione della DGR n. 168/2013
MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO | Ore 1 |
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento
all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
MODULO 2. TECNICO | Ore 3 |
Categorie di attrezzature: tipi di i vari tipi di macchine movimento terra: caratteristiche generali e specifiche
Componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, di direzione e frenatura, circuiti di comandi, impianto idraulico ed elettrico, dispositivi di comando e di sicurezza (identificazione e funzionamento), controlli da effettuare prima dell’utilizzo. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti, operazioni in movimento con le principali attrezzature di lavoro, precauzioni da adottare sull’area di scavo, protezione da agenti fisici.
MODULO 3. PRATICO PER ESCAVATORI IDRAULICI | Ore 6 |
Individuazione dei componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e
frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici.
Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento,
identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione, conoscenza dei pattern di comando
Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della macchina, dei dispositivi di comando e di sicurezza
Pianificazione delle operazioni di campo: accesso, sbancamento, livellamento, scavo offset, spostamento in pendenza a vuoto ed a carico nominale, operazioni di movimentazione carichi, agganci rapidi per attrezzi.
Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo/Guida dell’escavatore ruotato su strada /Uso dell’escavatore in campo.
Messa a riposo e trasporto dell’escavatore: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Salita sul carrellone di trasporto. Individuazione dei punti di aggancio per il sollevamento.
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86