Il corso è rivolto a lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi oltre che aspiranti privi di esperienza pregressa nella mansione. Costituiscono requisiti di accesso la maggiore età oppure assolvimento del diritto-dovere all’istruzione o alla formazione.
Modulo base – teorico – pratico
Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, Elementi di primo soccorso e procedure operative di salvataggio: Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota, DPI specifici per lavori su funi, Imbracature e caschi funi, Connettori, freni, bloccanti, carrucole riferiti ad accesso posizionamento e sospensione, Classificazione normativa e tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti, tipologie di lavoro con funi, Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto, di calata e discesa su funi e tecniche di accesso dal basso, Rischi e modalità di protezione delle funi, Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
Modulo B – Specifico pratico Utilizzo delle funi e degli altri sistemi di accesso. Salita e discesa in sicurezza, realizzazione degli ancoraggi, Movimento all’interno della chioma, Posizionamento, Simulazione di attività lavorativa con sollevamento dell’attrezzatura da lavoro e applicazione delle tecniche di calata del materiale di risulta, tecniche di evacuazione e salvataggio
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86